Giuseppe Sinatra

Home / Giuseppe Sinatra

Giuseppe Sinatra

Attrice, Docente

giuseppe sinatra

Giuseppe Sinatra

Attore

INFORMAZIONI PERSONALI

Nato a Bollate (MI) il 21 agosto 1966

Informazioni di contatto sinatra.giuseppe@alice.it

 

Studi seguiti

1985 Diploma di Geometra (votazione 56/60) – Istituto Tecnico Commerciale di Bollate (MI)
1986-1990 Facoltà di Architettura, Politecnico di Milano, frequenza fuori corso

 

Corsi di specializzazione

1997
– Corso di Primo Soccorso (con prove pratiche).
– Corso di Pronto Intervento Antincendio (con prove pratiche).
1998
– Seminario “Leadership ed espressività” – European Consulting – Dott. A. Bozzetti.
2006
– Stage “IMPROVVISAZIONE TEATRALE” con Doris Friedmann c/o la Scuola Teatro Dimitri a Verscio (Svizzera).
2008
– Stage “Circo Contemporaneo” c/o la Scuola Nazionale di Teatro e Arte Circense di Milano tenuto da Marco Bizzozzero.
– Stage “CLOWNERIE” con l’artista Emmanuel Pouilly c/o la Scuola Teatro Dimitri a Verscio (Svizzera).
2009
– Stage “IL RISO NASCOSTO” con Claudia Sporri c/o la Scuola Teatro Dimitri a Verscio (Svizzera).
2011
– Stage “RITMO NELLO SPAZIO” con Oliviero Giovannoni c/o la Scuola Teatro Dimitri a Verscio (Svizzera)

 

Lingue straniere
Francese: Scolastico
Inglese: Buona comprensione – Discreta conversazione

 

Esperienze artistiche

1981
– Debutta nella Compagnia Stabile Parrocchiale S. Giovanni Bosco a Bollate (MI) nello spettacolo “Una parete fra me e te” di F. Roberto.
– Negli anni seguenti partecipa a due stage dell’attore A. Grazioli del Teatro Officina di Milano.
1991
– Costituisce a Bollate (MI) la Compagnia Teatrale SENZA PRETESE.
– Con il proprio spettacolo “DONNE UOMINI ARMADI E TARLI” vince il Terzo Premio alla Rassegna Teatrale TAI di Quarto Oggiaro (MI).
1994 – Animatore a Bollate (MI) di 2 laboratori teatrali per ragazzi e adulti.
1996/2002
– Entra nella Compagnia LA BOTTEGA DELL’ARTE di Milano. In questo periodo riceve due riconoscimenti:
Rassegna Teatrale Provinciale TAI di Milano 1998 – Miglior Attore;
Rassegna Teatrale TAI di Merate (CO) 1998 – Premio Simpatia.
2005/2007
– Entra nella Scuola Teatro LARIBALTA di Novara.
– Avvia l’attività di animatore teatrale per Laboratori scolastici ed extra scolastici.
– Finalista al 1° Concorso “Versi in Scherzi” 2007 di Viareggio con la poesia in vernacolo “O’ Pitone”.
– Finalista al Concorso “Rime sotto la Luna” 2007 di Cento (FE) con la poesia in vernacolo “O’ Pitone”.
– 5° class.to Concorso Nazionale Scrittura Teatrale – Mesagne (BR) con il testo teatrale “LA BORSA”.
2008
– Prosegue l’attività di animatore teatrale per Laboratori scolastici ed extra scolastici.
– Collabora con l’Associazione di Volontariato MILLE RAGIONI di Biella per un laboratorio teatrale destinato a ragazzi con disabilità.
– Con il proprio spettacolo per bambini SALTIMBALTA vince il premio come “Miglior Spettacolo” alla Rassegna Piccoli Palcoscenici – Mestre.
2009
– Prosegue l’attività di animatore teatrale per Laboratori scolastici ed extra scolastici.
– Operatore teatrale c/o le Associazioni ANFASS di Biella per laboratori destinato ad adulti con disabilità.
– Con il proprio spettacolo REVIZOR ottiene i seguenti riconoscimenti:
o Primo Premio Franco Agostino Teatro Festival – Crema
o Terzo Premio Rassegna Piccoli Palcoscenici – Mestre
o Premio Speciale Piccolo Teatro di Milano
2010
– Organizza a Novara la 1^ Edizione del Franco Agostino Teatro Festival, rassegna-concorso di teatro destinato a spettacoli teatrali realizzato da studenti e allievi di laboratori scolastici ed extrascolastici.
– Prosegue l’attività di:
✓ animatore teatrale per Laboratori scolastici ed extra scolastici.
✓ Operatore teatrale c/o Associazione NOI CI SIAMO di Gattinara (VC) per un laboratorio destinato ad adulti con disabilità.
– Con il proprio spettacolo per bambini ZAM BUM vince la Coppa ENEL al Franco Agostino Teatro Festival – Crema
– Collabora con il Consorzio C.A.S.A. di Gattinara (VC) per il progetto teatrale “La Famiglia Saltimbanchi” realizzato per la promozione e la sensibilizzazione all’affido familiare. Il Progetto è stato premiato in occasione del “PREMIO AMICO DELLA FAMIGLIA 2010” indetto dalla Presidenza del Consiglio – Dipartimento per le politiche della famiglia.
– Partecipa insieme a Nino Castelnuovo e Marco Morellini al film storico “Novara 1922” con la regia di V. Vallino. – Orta San Giulio (NO) – ORTACIRKOS kermesse di circo contemporaneo: partecipa con lo spettacolo “SALTIMBALTA” quale evento di apertura.
2011
• Termina la collaborazione con la Scuola Teatro Laribalta e costituisce con altri soci la nuova Associazione Culturale Circo e Teatro DimiDimitri di cui è Direttore Artistico e Operatore Teatrale
• Organizza a Novara la 2^ Edizione del Franco Agostino Teatro Festival, rassegna-concorso di teatro giovanile destinato ai laboratori scolastici ed extrascolastici.
• Prosegue l’attività di:
✓ animatore teatrale per Laboratori scolastici ed extra scolastici.
✓ Operatore teatrale c/o Associazione NOI CI SIAMO di Gattinara (VC) per un laboratorio destinato ad adulti con disabilità.
• Riprende la collaborazione con l’ANFASS di Biella per un laboratorio teatrale destinato a ragazzi con disabilità.
• 6° class.to al Concorso Nazionale Scrittura Teatrale – Mesagne (BR) con il testo teatrale per ragazzi “LA SCATOLA DEI BALOCCHI”
• Con il proprio spettacolo “CHEZ DIMI’” vince il Primo premio al Festival Nazionale “Corteggiando” di Piacenza.
2012
• Organizza a Novara la 3^ Edizione del Franco Agostino Teatro Festival, rassegna-concorso di teatro giovanile destinato ai laboratori scolastici ed extrascolastici.
• Organizza a Gattinara (VC) la 1^ Edizione del Festival “PortaTTori d’Arte”, rassegna di esperienze e performance artistiche realizzate da persone con disabilità.
• Prosegue l’attività di:
✓ animatore teatrale per Laboratori scolastici ed extra scolastici.
✓ Operatore teatrale c/o Associazione NOI CI SIAMO di Gattinara (VC) per un laboratorio destinato ad adulti con disabilità.
• Con il proprio spettacolo “CHEZ DIMI” ottiene i seguenti riconoscimenti:
✓ Primo Premio al Festival Nazionale “Spazio Aperto” di Nettuno (Roma).
✓ Primo Premio al Festival Nazionale “7 x 15” di Concordia Sagittaria (VE).
✓ Premio del Pubblico al Concorso “Alla Corte dei Corti” di Lodi.
✓ Premio del Pubblico al “FETAM – Festival du Theatre” di Magenta (Francia).
• Con il proprio spettacolo “RIDER MORTIS” ottiene i seguenti riconoscimenti: ✓ Primo Premio alla Rassegna Teatrale FITEL Piemonte “Sergio Uliano” – Torino.
✓ Castrocaro Terme (FI), Concorso Teatro Sociale “Proscenio Aggettante” conquista quattro premi: Migliore Attrice non protagonista, Attore giovane più promettente, Migliore scenografia, Miglior caratterista.
2013
• Organizza a Novara la 4^ Edizione del Franco Agostino Teatro Festival, rassegna-concorso di teatro giovanile destinato ai laboratori scolastici ed extrascolastici.
• Organizza a Gattinara (VC) la 2^ Edizione del Festival “PortaTTori d’Arte”, rassegna di esperienze e performance artistiche realizzate da persone con disabilità.
• Prosegue l’attività di:
✓ animatore teatrale per Laboratori scolastici ed extra scolastici.
✓ operatore teatrale c/o Associazione NOI CI SIAMO di Gattinara (VC) per un laboratorio destinato ad adulti con disabilità.
• Inizia la collaborazione con la Cooperativa Prometeo di Verbania (VCO) per un Progetto artistico finalizzato a promuovere un Laboratorio Teatrale tra soggetti con disagio psichico residenti in Comunità protette.
• Con lo spettacolo “CHEZ DIMI” ottiene i seguenti riconoscimenti:
✓ Evento speciale alla chiusura della Stagione Teatrale di Scwanicza (Polonia).
✓ Primo Premio al Concorso “La Guantiera Cabaret” di Bonavicina (VR).
✓ Spettacolo-evento per la chiusura della 5^ edizione del FATF di Melun (Francia).
2014
• Organizza a Novara la 5^ Edizione del Franco Agostino Teatro Festival, rassegna-concorso di teatro destinato ai laboratori scolastici ed extrascolastici.
• Organizza a Gattinara (VC) la 3^ Edizione del Festival “PortaTTori d’Arte”, rassegna di esperienze e performance artistiche realizzate da persone con disabilità.
• Prosegue l’attività di:
• animatore teatrale per Laboratori scolastici ed extra scolastici.
• operatore teatrale c/o Associazione NOI CI SIAMO di Gattinara (VC) per un laboratorio destinato ad adulti con disabilità.
• Collaborazione con il Centro Psicosociale del Dipartimento di Salute Mentale – Ospedale Maggiore di Crema con la realizzazione di un laboratorio destinato ad adulti con disagio psichico.
• Collabora all’avvio dell’attività di Laboratorio Teatrale THE LAB c/o il Liceo delle Scienze Umane “Bellini” di Novara nell’ambito del Progetto triennale LAIV finanziato dalla Fondazione CARIPLO.
• Con lo spettacolo “CHEZ DIMI” ottiene i seguenti riconoscimenti:
✓ Primo Premio alla Rassegna Teatrale FITEL Piemonte “Sergio Uliano” – Torino.
✓ Primo Premio Festival “RE-BELOT” di San Maurizio d’Opaglio (VB).
✓ Premio Speciale della Giuria al Festival Nazionale FITEL “Proscenio Aggettante” di Chiusi (AR).
✓ Premio Miglior Attore al Festival Nazionale di Teatro “Premio Berta” di S. Sepolcro (AR).
2015
• Organizza a Novara la 6^ Edizione del Franco Agostino Teatro Festival, rassegna-concorso di teatro giovanile destinato ai laboratori scolastici ed extrascolastici.
• Organizza a Gattinara (VC) la 4^ Edizione del Festival “PortaTTori d’Arte”, rassegna di esperienze e performance artistiche realizzate da persone con disabilità.
• Lo spettacolo “CHEZ DIMI” viene selezionato per il Festival del Teatro Italiano “IN SCENA” a New York (Stati Uniti) con 4 repliche (Hoboken, Brooklin, New York, Manhattan).
• Prosegue l’attività di:
• animatore teatrale per Laboratori scolastici ed extra scolastici.
• operatore teatrale c/o Associazione NOI CI SIAMO di Gattinara (VC) per un laboratorio destinato ad adulti con disabilità.
2016
• Organizza a Novara la 7^ Edizione del Franco Agostino Teatro Festival, rassegna-concorso di teatro giovanile destinato ai laboratori scolastici ed extrascolastici.
• Organizza a Gattinara (VC) la 5^ Edizione del Festival “PortaTTori d’Arte”, rassegna di esperienze e performance artistiche realizzate da persone con disabilità.
• Prosegue l’attività di:
• animatore teatrale per Laboratori scolastici ed extra scolastici.
• operatore teatrale c/o Associazione NOI CI SIAMO di Gattinara (VC) per un laboratorio destinato ad adulti con disabilità.
• Operatore teatrale c/o l’Associazione di Volontariato IL SOGNO di Oleggio (NO) per un laboratorio destinato ad adulti con disabilità.
• Hronov (Rep. Ceca) – Festival Jraskuv: partecipa come ospite italiano con il proprio spettacolo “LA GIRANDOLA DELLE BURLE” (5 repliche) rappresentato in lingua italiana e ceca.
• Con il proprio spettacolo “NON SI PUO’ MAI STARE TRANQUILLI” vince al Festival Teatrale FITEL “Antonio Juliano” di Torino due riconoscimenti: Premio Migliori Attrici assegnato ex-aequo alle due protagonist dello spettacolo e Premio Speciale della Giuria. • Con lo spettacolo “MIDSUMMER TOYS’RAP” realizzato con gli Allievi del Laboratorio Teatrale del Liceo Bellini di Novara vince il Primo Premio al Franco Agostino Teatro Festival di Crema.
2017
• Organizza a Novara la 8^ Edizione del Franco Agostino Teatro Festival, rassegna-concorso di teatro giovanile destinato ai laboratori scolastici ed extrascolastici.
• Organizza a Gattinara (VC) la 6^ Edizione del Festival “PortaTTori d’Arte”, rassegna di esperienze e performance artistiche realizzate da persone con disabilità.
• Organizza a Novara la 1^ Edizione del Piccolo Festival dei “Fuoriclasse”, rassegna di teatro destinato ai laboratori scolastici ed extrascolastici per bambini delle scuole elementari.
• Prosegue l’attività di:
• animatore teatrale per Laboratori scolastici ed extra scolastici.
• operatore teatrale c/o Associazione NOI CI SIAMO di Gattinara (VC) per un laboratorio destinato ad adulti con disabilità.
• Debutta con il nuovo spettacolo di Teatro musicale “LA MIA TRINACRIA”
2018
• Organizza a Novara la 9^ Edizione del Franco Agostino Teatro Festival, rassegna-concorso di teatro giovanile destinato ai laboratori scolastici ed extrascolastici.
• Organizza a Gattinara (VC) la 7^ Edizione del Festival “PortaTTori d’Arte”, rassegna di esperienze e performance artistiche realizzate da persone con disabilità.
• Prosegue l’attività di:
• animatore teatrale per Laboratori scolastici ed extra scolastici.
• operatore teatrale c/o Associazione NOI CI SIAMO di Gattinara (VC) per un laboratorio destinato ad adulti con disabilità.
• Con lo spettacolo “CHEZ DIMI” ottiene i seguenti riconoscimenti:
✓ Hronov (Rep. Ceca) – Festival Jraskuv: partecipa in rappresentanza dell’Italia con il proprio spettacolo “Chez Dimì” recitato in inglese e ceco
✓ Sestri Levante (SP) – Festival Nazionale di Teatro “Carlo Dapporto”: con lo spettacolo Chez Dimì vince il premio come Miglior Attore
✓ Chivasso (TO) – Festival Internazionale di Teatro “Chivasso in Scena”: con lo spettacolo Chez Dimì vince il premio come Miglior Attore
2019
• Organizza a Novara la 10^ Edizione del Franco Agostino Teatro Festival, rassegna-concorso di teatro giovanile destinato ai laboratori scolastici ed extrascolastici.
• Organizza a Gattinara (VC) la 8^ Edizione del Festival “PortaTTori d’Arte”, rassegna di esperienze e performance artistiche realizzate da persone con disabilità.
• Prosegue l’attività di:
• animatore teatrale per Laboratori scolastici ed extra scolastici.
• operatore teatrale c/o Associazione NOI CI SIAMO di Gattinara (VC) per un laboratorio destinato ad adulti con disabilità.
• Con il proprio spettacolo “La mia Trinacria” vince il premio come Miglior Spettacolo alla Rassegna Nazionale di Teatro “Da sganasas dal rider” di Scandolara Ravara (CR).
• Con lo spettacolo “FRIDAY 7PM” realizzato con gli Allievi del Laboratorio Teatrale del Liceo Bellini di Novara vince il Primo Premio alla XI^ edizione del Concorso Gianni Rodari di Omegna (VCO).
2020
• Prosegue l’attività di animatore teatrale per Laboratori scolastici ed extra scolastici che, causa pandemia COVID, vengono svolti in modalità ibrida.
• Riceve una segnalazione di merito in occasione della 43^ edizione del Premio Letterario Internazionale “Franco Delpino” per il racconto breve “Un Teatro per Fenicotteri”
2021
• Prosegue l’attività di animatore teatrale per Laboratori scolastici ed extra scolastici che riprendono in presenza.
• Sviluppa con gli Allievi dei Laboratori Teatrali del Liceo Bellini e della Dimidimitri due produzioni video (“Disco Chess” e “Toc Toc”) che partecipano all’edizione digitale 2021 del Festival LAIVin di Milano e a quella virtuale del Franco Agostino Teatro Festival di Crema.
2022
• Prosegue l’attività di animatore teatrale per Laboratori scolastici ed extra scolastici.
• Partecipazione con la Dimidimitri ad EXPO 2021 a Dubai in rappresentanza dell’Italia e del Piemonte con esibizione c/o il Padiglione Italia e alla Scuola di Circo “Circus in Dubai”.
• Con lo spettacolo “GRAND HOT…HELL” realizzato con gli Allievi del Laboratorio Teatrale del Liceo Bellini di Novara partecipa all’edizione 2022 del Festival LAIVin di Milano e alla Festival “Domus In Fabula” di Domodossola.
• Con lo spettacolo “COVER” realizzato con gli Allievi del Laboratorio Teatrale della Dimidimitri partecipa all’edizione 2022 del Festival “Domus In Fabula” di Domodossola.
2023
• Prosegue l’attività di animatore teatrale per Laboratori scolastici ed extra scolastici e di operatore teatrale c/o Associazione NOI CI SIAMO di Gattinara (VC) per un laboratorio destinato ad adulti con disabilità.
• Con lo spettacolo “BALDORIA” realizzato con gli Allievi del Laboratorio Teatrale del Liceo Bellini di Novara partecipa all’edizione 2023 del Festival LAIVin di Milano e al Franco Agostino Teatro Festival di Crema vincendo il 2° premio.
• Con lo spettacolo “ARIA DI CAMBIAMENTO” realizzato con gli Allievi del Laboratorio Teatrale della Dimidimitri partecipa all’edizione 2023 del Franco Agostino Teatro Festival di Crema e alla Rassegna “Dire, fare…teatrare” di Lanzo Torinese (TO).
• Con lo spettacolo “FAVOLE SBILENCHE” realizzato con gli Allievi del Laboratorio Teatrale MiniClown della Dimidimitri partecipa all’edizione 2023 del “Domus In Fabula” di Domodossola. • Riceve una segnalazione di merito in occasione della V^ edizione del Premio Letterario Internazionale “Il Cammello racconta” di Nichelino (TO) per il racconto breve “Un Teatro per Fenicotteri”. • Partecipazione con la Dimidimitri al Festival International – Scènes En Boucle in Normandia (Francia) in rappresentanza dell’Italia con lo spettacolo IKILI.
• Organizza a Gattinara (VC) la nuova Edizione del Festival “PortaTTori d’Arte”, rassegna di esperienze e performance artistiche realizzate da persone con disabilità.
2024
• Prosegue l’attività di animatore teatrale per Laboratori scolastici ed extra scolastici e di operatore teatrale c/o Associazione NOI CI SIAMO di Gattinara (VC) per un laboratorio destinato ad adulti con disabilità.
• Con lo spettacolo “BARACCA & BURATTINI” realizzato con gli Allievi del Laboratorio Teatrale del Liceo Bellini di Novara partecipa all’edizione 2024 del Festival LAIVin di Milano e al Franco Agostino Teatro Festival di Crema vincendo il Premio della Giuria dei Ragazzi.
• Con lo spettacolo “LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEL BARONE DI MUNCHAUSEN” realizzato con gli Allievi del Laboratorio Teatrale della Dimidimitri partecipa all’edizione 2024 del Franco Agostino Teatro Festival di Crema vincendo il Primo Premio.
• Organizza a Gattinara (VC) la nuova Edizione del Festival “PortaTTori d’Arte”, rassegna di esperienze e performance artistiche realizzate da persone con disabilità.
• Avvia un percorso di laboratorio teatrale con la LEGA DEL FILO D’ORO di Novara destinato a persone adulte sordo-cieche.

Ha condotto Laboratori teatrali presso:

ISTITUTI SCOLASTICI

– Scuola Elementare “F.lli Di Dio” – Novara
– Scuola Elementare “Galvani” – Novara
– Scuola Media “Carlo Alberto” – Novara
– Scuola Media “Pier Lombardo” – Novara
– Liceo Scientifico “Carlo Alberto” – Novara
– Liceo Scientifico “Antonelli” – Novara
– Liceo delle Scienze Umane “Contessa Tornielli Bellini” – Novara
– Istituto scolastico superiore “Gymnasium” – Stromstad (SVEZIA)
– Istituto scolastico inferiore Musikalskolen – Stromstad (SVEZIA)
– Gruppo Teatrale scolastico “Artinscena” – Morbio (SVIZZERA)
– Scuola professionale OHP “Ochotniczych Hufcow Pracy” – Scwanicza (POLONIA)

ISTITUZIONI RELIGIOSE

– Oratorio San Giovanni Bosco di Cascina del Sole di Bollate (MI)
– Oratorio San Martino di Bollate (MI)
– Comunità per Minori “Santa Lucia” – Novara
– Oratori di Carpignano Sesia (NO), Fara Novarese (NO) e Briona (NO)

COMUNI e ASSOCIAZIONI

– Dal 2009 al 2016 laboratorio Teatrale per ragazzi promosso dal Comune di Vespolate (NO)
– Dal 2009 al 2013 laboratorio Teatrale per ragazzi promosso dal Comune di Terdobbiate (NO)
– Associazione Academy – Oleggio (NO)
– Associazione Mille Ragioni – Biella
– Associazione Noi ci Siamo Onlus – Gattinara (VC)
– Cooperativa Prometeo di Verbania (VCO)
– Associazione di Volontariato IL SOGNO di Oleggio (NO)

ALTRE ORGANIZZAZIONI

– Consorzio C.A.S.A. – Gattinara (VC)
– ANFASS di Biella
– Cooperativa Prometeo – Verbania (VCO)
– Coro “Le Voci Bianche” – Novara
– Centro Psico-Sociale dell’Azienda sociosanitaria territoriale di Crema
– Lega del Filo d’Oro di Novara

 

Produzioni teatrali

➢ IL MATRIMONIO ISTRUZIONI PER L’USO (1991)
➢ DONNE UOMINI ARMADI E TARLI (1992) – Terzo Premio Rassegna Teatrale TAI di Quarto Oggiaro (MI) – 1992
➢ LA BORSA (1994) – 5° class.to Concorso Nazionale Scrittura Teatrale – Mesagne (BR) 2007
➢ LA SCATOLA DEI BALOCCHI (1997) – Spettacolo per bambini – 6° class.to Concorso Nazionale Scrittura Teatrale – Mesagne (BR) 2011
➢ RACCONTAMELA GIUSTA (2005) – Coppa Nutella al FATF di Crema – 2007
➢ CANTERVILLE JUICE (2006) – Premiato al Festival di Teatro di Bagni di Lucca – 2006
➢ NAIT SCIO’ (2007) – Premiato al Festival di Teatro di Bagni di Lucca – 2007
➢ CIRCULIS (2008) – Spettacolo evento rappresentato al FATF di Crema – 2008
➢ SALTIMBALTA (2008) – “Miglior Spettacolo” Rassegna Piccoli Palcoscenici – Mestre (2008)
➢ REVIZOR (2009) – Primo Premio Franco Agostino Teatro Festival – Crema (2009) – Terzo Premio Rassegna Piccoli Palcoscenici – Mestre (2009) – Premio Speciale Piccolo di Milano (2010)
➢ ZAM BUM (2010) – Coppa ENEL al Franco Agostino Teatro Festival – Crema (2010)
➢ LA FAMIGLIA SALTIMBANCHI – Menzione speciale al “PREMIO AMICO DELLA FAMIGLIA” indetto dalla Presidenza del Consiglio – Dipartimento per le politiche della famiglia (2010).
➢ WLF ovvero Le Donnine Saccenti (2011)
➢ CHEZ DIMI’ (2011) – Vari riconoscimenti
➢ RIDER MORTIS (2012) – Vari riconoscimenti
➢ CHE COS’E’ L’AMOR… (2014)
➢ A MALI ESTREMI, INSANI RIMEDI! (2014)
➢ MIDSUMMER TOYS’ RAP (2016) – Vari riconoscimenti
➢ LEX IMPERAT (2017)
➢ LA MIA TRINACRIA (2017) – Primo Premio Concorso nazionale Teatrale “Da sganasas dal rider” – Scandolara Ravara (CR) – Ed. 2019 ➢ FRIDAY 7PM (2019) – Primo Premio alla XI^ edizione del Concorso Gianni Rodari di Omegna (VCO)
➢ BALDORIA (2023)
➢ BARACCA & BURATTINI (2024) – Premio Giuria dei Ragazzi al Franco Agostino Teatro Festival di Crema
➢ LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEL BARONE DI MUNCHAUSEN (2024) – Primo premio al Franco Agostino Teatro Festival di Crema.

 

Poesia e Testi teatrali

➢ DONNE UOMINI ARMADI E TARLI (1992) – 3° class.to Rassegna Teatrale TAI di Quarto Oggiaro (MI) – 1992
➢ LA BORSA (1994) – 5° class.to Concorso Nazionale Scrittura Teatrale – Mesagne (BR) 2007
➢ LA SCATOLA DEI BALOCCHI (1997) – Spettacolo per bambini – 6° class.to Concorso Nazionale Scrittura Teatrale – Mesagne (BR) 2011
➢ O’ PITONE (1997)
– Finalista al 1° Concorso “Versi in Scherzi” 2007 di Viareggio;
– 9° classificato al Concorso “Rime sotto la Luna” 2007 di Cento (FE)

➢ TEATRO PER FENICOTTERI (2020) – Menzione speciale alla 43^ edizione del Premio Letterario Internazionale “Franco Delpino” – Santa Margherita Ligure (SP) 2020 e alla V^ edizione 2023 del Premio Letterario Internazionale “Il Cammello racconta” – Nichelino (TO)