Ciccio Pasticcio sta per iniziare una nuova avventura, anche se ancora non lo sa! È alla ricerca di un cappello che si abbini alla sua giacca ma soprattutto alla sua personalità
Author: admin
Serata d’onore
Un recital che vuole essere un racconto, un dialogo tra artista e spettatori. Michele Placido interpreterà poesie e monologhi di grandi personaggi come Dante, Neruda, Montale, D’annunzio e non mancheranno i versi dei più importanti poeti e scrittori napoletani come Salvatore Di Giacomo, Raffaele Viviani, Eduardo De Filippo.
I segreti dei poeti
Siamo sicuri di conoscere tutte le opere dei poeti italiani? Dante, leopardi, d’annunzio non ci nascondono nulla? Negli archivi polverosi di una biblioteca ho ritrovato alcune prime stesure dei loro capolavori.
Il diario di Adamo ed Eva
Mark Twain, attingendo al mito della Creazione narra come siano andate le cose tra l’uomo e la donna in chiave ironica e umoristica ma anche fiabesca e romantica e come possa essere nata l’attrazione tra i due sessi.
Donne come noi
Le donne e l’amore al tempo dei social. Uno spettacolo al femminile per ridere, sorridere e riflettere sulle fragilità e le ansie del mondo femminile. Tre donne che con autoironia vi accompagneranno verso un finale inaspettato e di grande impatto emotivo.
L’ultima cena del barone rampante
Le relazioni in cui dovremmo sperimentare il massimo dell'amore a volte sono quelle più complesse. Quando succede? Quando l'equilibrio si spezza?
Duetti di risate
Una sociologa antropologa specializzata in problemi di cuori e una moderna strega di Biancaneve, in compagnia di una smagliante Beatrice Portinari e di una simpatica topina sognatrice, daranno del filo da torcere ad un improbabile PlayBoy
La casα comune
Lo spettacolo racconta storie di vita che sono “passate” per la casa Jannacci di Milano
La storia infinita… tutto comincia da un desiderio
Bastiano è un bambino timido e goffo, spesso preso di mira dai bulli. Un giorno, proprio mentre scappa da loro, si ritrova in una libreria dove uno strano libro sembra proprio chiamare il suo nome.
Il mondo che sognamo
Al termine di una giornata come tante, un gruppo di ragazzi riflette sul fatto che nella propria quotidianità ci siano un sacco di situazioni negative e sgradevoli